Sicurezza 100%
Sappiamo quanto sia importante offrire garanzie di sicurezza ai nostri clienti. Per fare questo Pharafarmaciapet implementa e utilizza le migliori tecnologie per garantire una sicurezza a 360 gradi. Le nostre pagine pagamento sono protette contro intercettazioni grazie a strumenti di criptaggio estremamente performanti e garantiti. Inoltre Pharafarmaciapet NON vede i dati da te inseriti e di conseguenza non li conserva. Questo ti permetterà di utilizzare la tua carta di credito senza rischio alcuno.
Trasparenza Totale
La sicurezza sulla gestione dei dati in caso di acquisto singolo o spedizione organizzata, viene garantita dai seguenti elementi:
- L'immissione dei dati viene effettuata sul nostro sito, ma nessun dato viene conservato.
- I campi di immissione dati sono stati forniti da PAYPAL, in qualità di fornitore specializzato di servizi di protezione dati.
- Il negozio web di per sé non elabora i dati per il pagamento.
Funzionamento del Processo di Acquisto
Una volta che il cliente conferma l'ordine al termine del processo di acquisto, il pagamento è avviato.I dati di pagamento forniti dal cliente verranno utilizzati per la transazione. Se necessario, al cliente verrà richiesto, per legittimare se stesso come titolare della carta, la verifica 3-D Secure (MasterCard SecureCode o Verified by Visa VbV). Questo è un ulteriore elemento che garantisce la sicurezza dei nostri sitemi di pagamento. I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:
- VISA (incl. Verified by VISA).
- Visa Electron (Postepay).
- American Express.
- MasterCard (incl. MasterCard SecureCode).
- Maestro SecureCode (international).
Metodi di pagamento disponibili
- Bonifico Bancario
- PayPal
- Amazon Pay
- Satispay
- Contrassegno (€ 3,00)
Informazioni riguardanti la risoluzione online delle dispute ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'ODR (Online Dispute Resolution Regulation):
La Commissione Europea assegna ai consumatori la possibilità di risolvere online le dispute, ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'Online Dispute Resolution (ODR) su una delle sue piattaforme. La piattaforma (http://ec.europa.eu/consumers/odr) serve come un luogo in cui i consumatori possono cercare di raggiungere accordi stragiudiziali sulle controversie derivanti da acquisti on-line e da contratti di servizio.